Quando sono stato invitato dal mio amico food blogger “Simon’s Food” al Sonia Social Brunch non avevo subito capito di cosa si trattava, non che non conoscessi Sonia Peronaci star della cucina italiana e recentemente riconosciuta da Forbes una delle donne più influenti in italia nell’ambito del food, ma non sapevo come venisse svolta la giornata.
Arriviamo a Milano, il ritrovo era previsto per le 11 nella sede dove Sonia registra i suoi programmi, il Sonia Factory.
Piano piano iniziano ad arrivare tutti gli invitati del mondo food dai protagonisti di Bake off a quelli di Masterchef è i vari food blogger.
Gli ambienti sono già tutti allestiti, c’è la sala con i corner degli sponsor, la sala dei dolci, la sala allestita per il brunch offerto dallo sponsor e la cucina per la presentazione dei vari cooking show.
Iniziano le prime presentazioni e la padrona di casa con il microfono in mano presenta il primo ospite che cucinerà per tutti gli ospiti.
Finite le presentazioni ci si sposta nella zona brunch e iniziamo a mangiare, successivamente arriva il momento dedicato ai dolci che solitamente portano i partecipanti dei vari reality.
Ho trovato un ambiente molto socievole e conviviale, la padrona di casa e il suo staff ogni volta riescono a sorprendere gli invitati con le loro presentazioni, questa idea del social brunch è davvero innovativa perché riesce ad unire il mondo del food, i prodotti chi lo cucina e chi lo promuove attraverso i social.